Il Teatro Creativo e di Movimento TCM® è un metodo per far scoprire le proprie risorse attraverso gli strumenti del teatro. Mira a stimolare le relazioni all’interno del gruppo attraverso esercizi teatrali e di movimento; offre a ogni singolo la possibilità di “mettersi in gioco”, di esprimere il proprio carattere e le proprie idee, muovendosi all’interno del gruppo, grazie a differenti linguaggi espressivi. Il metodo è stato creato dall’esperienza collaborativa di Grazia Greppi, insegnante di teatro, teatroterapeuta e counselor e Serena Fantini, insegnante di danza, espressione corporea e danzamovimentoterapeuta ed è promosso dall’Associazione Culturale Clack.

Il metodo TCM è anche un libro!

Il testo illustra i principi del Teatro Creativo e di Movimento TCM®, un metodo che utilizza i linguaggi del teatro e dell’espressione corporea a scuola in funzione del benessere della classe e in un’ottica non giudicante e inclusiva, nel rispetto dei tempi e dei modi di tutti.

Uno strumento utile per docenti e educatori  per  osservare le dinamiche di classe e per agire e comunicare in modo efficace, favorendo le relazioni e il gioco di squadra.

Il libro presenta più di 50 attività da proporre in classe, suddivise per tipi di scuola e per età di riferimento.

Ed. Erickson 2024


Teatro Creativo e di Movimento TCM®

FORMAZIONE PROFESSIONALE

Sei un docente o vuoi lavorare usando questo metodo?

CORSI PER TUTTE LE ETA’

Stai cercando un corso per te o tuo/a figlio/a?

PROGETTI SCOLASTICI

Sei interessato/a a un progetto in ambito educativo?

Associazione Clack

L’Associazione Culturale Clack promuove il Teatro Creativo e di Movimento TCM ® e organizza percorsi di teatroterapia, danzaterapia e altri corsi finalizzati al benessere della persona.

Oppure iscriviti alla nostra newsletter!

Leggi il nostro blog!

  • Un aspetto del tuo carattere in scena
    Ci sono tanti modi per introdurre in classe un lavoro sul personaggio. Nell’esperienza teatrale, interpretare un personaggio permette di mettersi nei panni di qualcun altro. A noi piace spaziare tra esseri umani, animali e, perché no, oggetti animati. Il Teatro Creativo e di Movimento TCM® vuole mettere in moto il corpo e la creatività per creare relazioni e per far questo non diamo limiti alla fantasia. Per esempio, vogliamo raccontarti il percorso che quest’anno, in previsione della lezione aperta davanti ai genitori, abbiamo intrapreso con le classi quarte della scuola primaria. L’idea è di invitare la classe a scoprire un personaggio da interpretare attraverso un processo creativo che inizia da un aspetto del nostro carattere.
  • Corpo pesante, corpo leggero
    Uno dei temi che amiamo portare nei primi anni della scuola primaria è il binomio PESANTE/LEGGERO. Si tratta di due parole che ci permettono di stimolare i bambini e le bambine a fare esperienze corporee sviluppando attenzione, creatività e immaginazione. Leggi per scoprire come impostare un incontro di TCM con la tua classe su questo tema.
  • L’IMPORTANZA DI RISPETTARE I TEMPI
    Cosa succede quando un bambino non vuole partecipare alla lezione ma sceglie di rimanere a guardare? Questo articolo, che racconta un aneddoto avvenuto in un corso pomeridiano di Teatro Creativo e di Movimento TCM® tenuto da Elisabetta, testimonia ancora una volta la necessità di offrire uno spazio accogliente per permettere lo scioglimento di piccoli nodi personali.
  • POSSO PORTARE IL MIO COCCODRILLO?
    Le domande dei bambini a volte possono essere spiazzanti ma attraverso il Teatro Creativo e di Movimento TCM® tutto ciò che accade può diventare uno stimolo per offrire all’intero gruppo un’esperienza creativa inaspettata. L’articolo racconta a titolo di esempio, un aneddoto accaduto durante una lezione di un corso privato di TCM.
  • COS’E’ UNA LEZIONE APERTA?
    Ormai da qualche anno preferiamo concludere i percorsi di Teatro Creativo e di Movimento TCM® nelle scuole con una lezione aperta e invece che con …
  • I linguaggi teatrali come metodologia didattica
    Il passaggio dal banco allo spazio vuoto di una stanza è potente. Spesso i bambini  entrano nell’aula dedicata al teatro con grande entusiasmo, si lanciano …