Sei un insegnante che desidera osservare la sua classe in modo diverso? Sei un dirigente scolastico in cerca di un nuovo progetto per la tua scuola? Sei un genitore alla ricerca di un progetto creativo da proporre all’insegnante di tuo figlio? 

Il Teatro Creativo e di Movimento TCM® è un metodo utilizzato in ambito scolastico da oltre vent’anni, attraverso progetti rivolti alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie inferiori, in orario curricolare. 

Il Teatro Creativo e di Movimento TCM® offre alla classe un’esperienza di spazio e di relazioni, di linguaggi ed emozioni, di integrazione, di gruppo, di gioco e di condivisione. 

Il Teatro Creativo e di Movimento TCM® mira a stimolare le relazioni all’interno del gruppo, attraverso esercizi teatrali e di movimento; offre a ogni singolo la possibilità di “mettersi in gioco”, di esprimere il proprio carattere e le proprie idee, muovendosi insieme agli altri grazie a differenti linguaggi espressivi.

In ambito educativo il metodo da anni riscontra risultati positivi nella crescita del gruppo-classe e di ogni singolo all’interno di esso, operando in funzione del non giudizio e del rispetto dei tempi e dei modi, offrendo ai docenti un’occasione nuova e diversa per osservare la classe.

Ogni progetto ha durata e finalità differenti, da concordare insieme ai docenti che ne fanno richiesta.

TCM NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

Con i bambini in età prescolare il gioco teatrale invita ad ascoltare la musica attraverso il corpo, il movimento, l’espressività, sperimentando le proprie emozioni. Si utilizzano l’ascolto di ogni genere di musica e il racconto di storie originali, per sviluppare la sensibilità all’ascolto, per canalizzare l’attenzione del gruppo e stimolare la sfera emotiva e l’immaginazione.

Il percorso offre all’insegnante/educatore la possibilità di osservare il gruppo e ogni singolo all’interno di esso, senza aspettative o scopi didattico-educativi, per scoprire nuovi punti di vista.
Dove richiesto, il progetto prevede momenti di confronto con gli insegnanti sulla visione del gruppo e le sue dinamiche.

TCM NELLA SCUOLA PRIMARIA

In età scolare mira a contattare le proprie emozioni, in favore di una buona integrazione con gli altri, dando a ogni bambino la possibilità di emergere ed imparare a controllare l’eccessiva euforia o timidezza, senza togliere la spontaneità.

A partire dalla classe terza, proponiamo anche progetti di almeno 16 ore finalizzati alla realizzazione di uno spettacolo che nasce dalla fantasia dei bambini e che rimane un prodotto unico ed esclusivo della classe, nel quale il gruppo mette in scena le proprie idee, dinamiche e caratteristiche. I nostri spettacoli sono giochi di squadra senza protagonisti, nei quali ogni bambino si esprime con il linguaggio che meglio lo valorizza.

TCM NELLA SCUOLA SECONDARIA

 Nelle classi prime i progetti utilizzano giochi teatrali, con l’obiettivo di favorire la formazione delle classi, invitare i ragazzi a conoscersi, a esprimersi con il corpo e la voce e a collaborare con gli altri in modo accogliente e positivo. L’utilizzo di diversi linguaggi espressivi facilita la partecipazione di tutti e il gioco di squadra invita a superare le barriere del pregiudizio e della vergogna.

A partire dal secondo anno realizziamo insieme alle classi spettacoli che mettono in scena le idee dei ragazzi e il loro modo di vivere e immaginare. Le loro storie diventano un copione unico e originale, che in seguito viene messo in scena attraverso l’alternanza di momenti recitati e di espressività corporea.

Se vuoi organizzare un corso di Teatro Creativo e di Movimento TCM® nella tua scuola, nella classe in cui insegni o in quella dei tuoi figli

Scopri le scuole in cui abbiamo già portato il Metodo di Teatro Creativo e di Movimento TCM®